Study for retail development and properties – Vol. 2: “Aprire una società in Inghilterra”

Per operare in Inghilterra, l’imprenditore può scegliere di:

  • registrare la propria società (già esistente e operativa in Italia) presso la Companies House;
  • aprire una società in Inghilterraconformemente alla legislazione britannica vigente;
  • operare nel Regno Unito come “Sole Trader” (Imprenditore individuale);
  • costituire una “Partnership” (Società Semplice) con una o più società inglesi;
  • costituire un “Place of Business” or “Branch” (Ufficio di Rappresentanza o Filiale) nel Regno Unito;
  • stipulare un accordo di “Joint Venture” (Accordo di Cooperazione) con altro imprenditore o società già inserita nel mercato inglese.

Se si decide di operare in Inghilterra tramite una società di diritto inglese, le principali forme societarie che si possono costituire sono:

  • la Private Limited Company (LTD)
  • la Limited Liability Partnership (LLP)
  • la Public Limited Company (PLC)

Private Limited Company (LTD)

 Vantaggi LTD –          Ottimizzazione fiscale a lungo termine;

–          Costi di costituzione/gestione/chiusura molto ridotti rispetto ad altri paesi;

–          Capitale sociale minimo da versare: £1;

–          L’iscrizione alla Camera di Commercio non è obbligatoria;

–          Anonimato società LTD per proteggere la propria privacy;

–          Processo di deduzione fiscale flessibile, business-friendly & altri vantaggi.

Direttori/Segretari

(Directors/Company secretaries)

La società LTD dovrà avere almeno un direttore; una persona fisica che abbia almeno 16 anni. La legge non indica un numero massimo di direttori.

È possibile aprire una LTD senza nominare un company secretary. La stessa persona fisica può operare come unico socio e unico amministratore della società LTD.

Anonimato società LTD In Inghilterra l’anonimato nelle società è legale.

È possibile mantenere la titolarità della nuova società inglese anonima: consentito l’anonimato degli azionisti (shareholders); consentito l’anonimato del amministratore (director).

Tipi LTD La società LTD può essere di due tipi: by shares & by guarantee.
Documenti Per aprire una LTD sono necessari i seguenti documenti:

–          l`Atto Costitutivo (Memorandum of Association) – deve indicare chiaramente la denominazione o ragione sociale della società; la sede legale; l’oggetto sociale della società; il tipo di responsabilità e il valore del capitale nominale;

–          lo Statuto (Articles of Association).

Tassazione LTD (Tax rates) Gli utili al di sotto di £ 300.000 sono soggetti a un’aliquota del 20%. Per gli utili eccedenti £300.000 fino a £1.500.000 viene applicata un’imposta progressiva a scaglioni.
Sistema d’imposizione LTD (Tax system) Le società residenti nel Regno Unito sono tassate sulla base dei redditi.

I dividendi distribuiti da società residenti e non residenti sono generalmente esenti da tassazione.

Capitale sociale minimo La legge non richiede un capitale minimo per aprire una società in Inghilterra (tranne la PLC): £ 1
Trattamento IVA LTD (VAT rates) Esistono tre diverse fasce di imposizione:

–          standard rate of VAT: il 20% che si applica alla maggior parte dei beni;

–          reduced rate of VAT: il 5% che si applica alle fonti energetiche domestiche;

–          zero-rated VAT: una esclusione totale per un limitato paniere di beni.

Le società LTD che non raggiungono un giro d’affari di £82,000 possono operare senza richiedere la partita IVA.

Il revisore dei conti (Auditor) I revisori dei conti sono obbligatori solo per le medie e grandi LTD e per le PLC. La revisione dei conti non è obbligatoria per le piccole società.

Una società LTD viene definita in UK come small company e quindi ammessa alle procedure gestionali semplificate quando risponde ad almeno due dei tre requisiti previsti dalla legge:

–          il giro d’affari annuale deve essere inferiore a £6.5 milioni;

–          il totale di bilancio deve essere inferiore a £3.26 milioni;

–          la società LTD ha meno di 50 dipendenti.

Limited Liability Partnership (LLP)

Vantaggi LLP –          Ottimizzazione fiscale a lungo termine;

–          Flessibilità organizzativa: questa forma societaria è usualmente scelta dalle associazioni di professionisti;

–          Limitazione della responsabilità: una Limited Liability Partnership viene riconosciuta come entità legale separata dai propri membri;

–          Trasparenza fiscale: ogni socio viene tassato per la propria quota di profitto;

–          Segretezza dello statuto.

Soci LLP Sono necessari almeno due soci (persone fisiche o persone giuridiche con residenza o sede legale ovunque nel mondo).

I ricavi sono ripartiti proporzionalmente tra i soci, salvo che questi non abbiano espressamente previsto una soluzione diversa nei termini dell’accordo di partnership.

Capitale sociale La legge non richiede un capitale minimo per aprire una società in Inghilterra (tranne la PLC).
Scritture contabili La tenuta delle scritture contabili è obbligatoria.

Devono essere sottoposte a revisione contabile se il fatturato della LLP supera £1 milione.

Public Limited Company (PLC)

PLC vs SpA La Public Limited Company è una forma societaria paragonabile alla società per azioni prevista nell’ordinamento italiano.

Il termine “public/pubbliche” non ci si riferisce a società statali, bensì alle societá ad azionariato diffuse.

Direttori/Segretari La società PLC dovrà avere almeno due direttori e un company secretary.
Capitale sociale minimo PLC £50.000 è il capitale minimo per costituire una società PLC.

Il capitale deve essere sottoscritto da almeno due persone.

I soci, all`atto di registrazione, devono versare almeno il 25% del valore nominale della quota posseduta.

Borsa I titoli sono negoziati in borsa (c.d. quotazione in borsa) e possono essere acquistati e/o venduti.

Una società PLC può offrire le proprie azioni od obbligazioni al pubblico, ma l`emissione deve essere accompagnata da un prospetto illustrativo.

Conti/Fatturato PLC La società PLC ha l’obbligo di rendere pubblici i suoi conti e il fatturato.

La costituzione di una società nel Regno Unito non richiede la figura del Notaio, a differenza di quanto previsto in altri Paesi dell’Unione Europea (e dal sistema italiano). Gli studi legali ed i commercialisti offrono la consulenza necessaria per gli operatori economici interessati ad aprire una società in Inghilterra.

 

A cura del dott. Enrico Bezzi

Dottore Commercialista e Revisore Legale in Milano e Brescia.

study@ifmilano.com

Published On: Ottobre 31, 2018
Torna in cima